INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL
CLIENTE
AI SENSI DELL’ART.
13 D. LGS. 196/2003 E DELL’ART. 13 REG. UE 679/2016
la Normativa Privacy ci impone di fornirle
informazioni sul Trattamento dei Dati a noi necessari per eseguire il Contratto
di Lavoro con lei stipulato, e per le attività ad esso collegate.
Per la Normativa Privacy:
a)
Noi, ABCDESIGN99
SRLS – Via E. Schivardi, 18 – 24048 Romano di Lombardia (BG) , siamo Titolari
del Trattamento; pec: abcdesign99srls@pec.it
b)
Lei è
l’Interessato, e ha i diritti e gli obblighi che Le illustriamo di seguito.
1. Trattamento
1.1. Il Titolare del Trattamento, i cui dati sono indicati in Premessa,
tratterà i Dati secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza,
limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati,
esattezza, integrità e riservatezza.
2. Finalità, Categorie di Dati e Basi
Giuridiche del Trattamento
2.1. Il Titolare esegue il Trattamento con la
finalità:
a) adempiere, anche prima della conclusione
di un eventuale rapporto contrattuale, se da lei richiesto, al contratto, o a
specifiche richieste da lei avanzate (quali, ad esempio, per contattarla per
consegnarle i servizi/prodotti richiesti, o per comunicarle che i
servizi/prodotti richiesti sono pronti/disponibili);
b) eseguire obblighi derivanti da un
eventuale rapporto contrattuale;
c)
adempiere a obblighi amministrativi,
finanziari, contabili e/o fiscali;
d)
adempiere
a qualunque obbligo previsto dalla legge e/o un ordine della Pubblica Autorità;
e) eventualmente, per far valere o difendere
un diritto in sede giudiziaria;
2.2. Il Titolare tratterà dati delle seguenti categorie: nome,
cognome, dati fiscali, indirizzo, indirizzo email, numero di telefono (o altro
tipo di contatto).
2.3. Le basi giuridiche del Trattamento sono le seguenti, divise per
categorie di Dati:
a)
Dati identificativi: consenso
dell’interessato e/o necessità di eseguire obblighi di cui ai precedenti punti
2.1 a-e;
b) Dati fiscali: necessità di eseguire obblighi
di cui ai precedenti punti 2.1 c-e.
3. Modalità del Trattamento
3.1. I Dati verranno:
a) raccolti per via informatica e/o
cartacea;
b) registrati in formato digitale presso computer
e/o custoditi in archivi cartacei nella esclusiva disponibilità del Titolare;
c)
protetti
da rischi di distruzione, modifica, cancellazione e accessi non autorizzati
mediante efficienti misure di sicurezza di carattere fisico, logico e
organizzativo;
d) ulteriormente trattati, con modalità
anche cartacea, nella misura e nei tempi strettamente necessari per dare
esecuzione alle finalità indicate sopra.
4. Comunicazione ai Destinatari e Diffusione
4.1. I Dati vengono eventualmente comunicati a
terzi Destinatari (compresa PA o Autorità Giudiziaria) solo nella misura
strettamente necessaria in relazione alle finalità di cui sopra, o comunque per
i soli adempimenti di legge o per ordine dell’Autorità.
4.2. Le categorie di Destinatari sono le
seguenti:
a) soggetti necessari per l’esecuzione delle
attività connesse e conseguente all’esecuzione del Contratto;
b) Incaricati e persone autorizzate dal Titolare che si siano impegnate alla
riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es.
dipendenti e collaboratori del Titolare);
4.3. Il Titolare potrebbe anche dover comunicare Dati per adempiere
ad obblighi di legge o per ottemperare ad ordini provenienti da pubbliche
autorità, inclusa l’autorità giudiziaria.
4.4. I Dati non saranno oggetto di diffusione.
5. Periodo di Conservazione dei Dati
5.1. Il Titolare conserva i suoi Dati per il
tempo minimo necessario al raggiungimento delle Finalità di cui al punto 2 e
comunque non oltre quindici anni.
6. Natura obbligatoria della comunicazione
dei Dati
6.1. La comunicazione dei dati è:
a. obbligatoria, per quanto riguarda l’esecuzione
del contratto o l’adempimento di obblighi di legge o ordini della Pubblica
Autorità;
b.
facoltativa,
per quanto riguarda gli altri servizi da lei eventualmente richiesti.
7. Conseguenze del rifiuto a comunicare i
Dati
7.1. In caso di rifiuto di comunicare i
dati personali eventualmente necessari ai sensi del precedente punto 6.1 a),
non sarà possibile adempiere al contratto.
7.2. In caso di rifiuto di comunicare i
dati personali eventualmente necessari ai sensi del precedente punto 6.1 b),
potrebbe non essere possibile adempiere agli altri servizi da lei eventualmente
richiesti.
8. Diritti dell’Interessato
8.1. L’Interessato ha
diritto di:
a) accedere ai propri Dati in possesso del Titolare;
b) chiederne la rettifica e/o la cancellazione (“oblio”);
c)
chiedere la Limitazione o opporsi al
Trattamento;
d) richiedere la portabilità dei Dati;
e) proporre reclamo ad un’Autorità di Controllo.
8.2. L’Interessato ha altresì i diritti di cui
all’art. 7 del Codice Privacy non espressamente menzionati qui sopra (ossia
quello di ottenere la conferma dell’esistenza di Dati
che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intelligibile, l’indicazione
della loro origine, gli estremi identificativi dei Responsabili del
trattamento, la trasformazione in forma anonima dei Dati o il loro blocco ove
trattati in violazione della Normativa Privacy.
***
Letta la suestesa informativa, il
sottoscritto _________________________________________ presta il consenso:
o
al trattamento di cui al punto 6.1 a
(obbligatorio)
o
al trattamento di cui al punto 6.1 b
(facoltativo)
Romano di Lombardia
Data:
In fede,
(firma per
accettazione)